Sessione 4: Dimenticanza
Risultati dell’apprendimento
Al termine di questa sessione dovreste essere in grado di:
– Avere strategie per superare le situazioni dolorose per il cliente
– Conoscere le misure contro la dimenticanza
– Avere a disposizione strumenti di aiuto in caso di dimenticanza.
Introduzione
Con l’età è normale diventare più smemorati. Si dimenticano nomi, appuntamenti, è più difficile concentrarsi e non si riesce ad affrontare i cambiamenti con la stessa facilità.
In uno stadio avanzato di demenza o di malattia di Alzheimer, il paziente può aver dimenticato i nomi dei suoi parenti più stretti. I numeri di telefono, i compleanni o l’indirizzo di casa non possono più essere menzionati. Forse l’assistito non sa più dire cosa ha appena letto o mangiato.
Tutto questo è molto stressante per il cliente, ma anche per la famiglia e per chi lo assiste.
Contenuto della sessione